“Dove vuole andare a parare?”, mi chiedo leggendo le prime pagine di ‘Il Parnaso ambulante’, delizioso racconto scritto nel 1917 dallo statunitense Christopher Morley, nato alla fine dell’Ottocento e scomparso al tramonto degli anni Cinquanta. A tutti gli effetti, si tratta di un romanzo di formazione incentrato su una donna
Autore: admin
Occhio: presenza di spoiler! Ho accolto con entusiasmo ‘Chi dice e chi tace’, il giallo Sellerio di Chiara Valerio del 2024, nella libreria di casa mia perché pensavo che la scrittrice scaurese avesse prodotto unicamente saggi e un solo romanzo, ‘Così per sempre’, che non ho ancora letto. Invece, ecco
‘La sposa Yemenita’ è un sorprendente e fresco reportage a fumetti della giornalista Laura Silvia Battaglia, disegnato da Paola Cannatella. Il volume, edito da Becco Giallo, raccoglie le esperienze della documentarista catanese nel paese adagiato sulla punta della penisola arabica, fra luci splendenti come matrimoni fastosi e ombre profonde come
Si deve parlare di disinformazione, soprattutto in vista delle elezioni europee dell’8 e 9 giugno. Lo hanno fatto giornalisti, docenti universitari e professionisti di Google, il 27 maggio, presso lo Spazio Europa di Via IV Novembre, il luogo gestito dall’ufficio del Parlamento Ue in Italia e dalla rappresentanza in Italia
Social Profiles