Le notizie che passano sui media tradizionali come tv e radio vengono riprese e amplificate dai social media come Twitter, Facebook, Whatsapp. Ma avviene anche il contrario: per stare al passo con i tempi, i media tradizionali parlano con il linguaggio dei social. Iniziamo oggi con il primo avvistamento: la
Categoria: Giornalismo e collaborazioni
Oggi, 10 luglio, l'Istat ha pubblicato un report con i dati relativi alle casalinghe in Italia. Cosa è e come è cambiata nel tempo l'etichetta di "casalinga"? Come viene studiata nel marketing? Vediamolo aiutandoci anche con la Grande Mappa degli Stili di Vita creata dall'Eurisko nel 1993. Leggi l'articolo se
Social Profiles